Salta al contenuto principale

Il #SignalGate ci ha mostrato un governo di traditori, prima ancora che di imbecilli


Avviso contenuto: L'amministrazione Trump finora ha condotto indisturbata il proprio colpo di stato plutocratico, volto a demolire quel che resta in USA dello stato di diritto, ma ora -se possibile- le cose stanno andando peggio


I Gruppi del Fediverso: un modo per incontrare altri utenti Mastodon, Friendica o Pixelfed in base ai loro interessi


Avviso contenuto: Il Fediverso è un luogo fatto soprattutto di interazioni sociali ma rispetto ai social commerciali non è facilissimo trovare utenti che condividano i nostri stessi interessi. Ecco come giocarsi la carta dei "Gruppi"


I dieci comandamenti di Friendica. Cosa fare con l’account che abbiamo aperto su Poliverso?


Avviso contenuto: Ecco una sorta di decalogo su Friendica. Ci sono molti link che possono appesantire la lettura, ma speriamo che vi piaccia e soprattutto ci auguriamo che lo troviate utile!


Le sette meraviglie di Mastodon glitch-soc (e di poliversity.it)


Avviso contenuto: Eh già, Mastodon sa andare spesso oltre i limiti conosciuti, e questo grazie al fatto di essere un software open source, cui chiunque può apportare personalizzazioni interessanti. Oggi parliamo del fork Mastodon Glitch-soc, quello utilizzato nella nostra


Riprenditi i tuoi dati dalle Big Tech con Cyd. Funziona bene anche per l’eliminazione dei tuoi vecchi Tweet


Avviso contenuto: Cyd è un'app desktop per macOS, Windows e Linux che può aiutarti a salvare ed eliminare i tuoi dati da X (con altre piattaforme in arrivo a breve). Per iniziare, accedi al tuo account X all'interno di Cyd, dai a Cyd istruzioni su cosa vuoi che faccia, qui


Social, smartphone e i danni sui ragazzi: si sta finalmente aprendo il dibattito tra colpevolisti e innocentisti


Avviso contenuto: Smartphone: fa male? Fa bene? Pareri opposti, forse in buona fede, forse no, disorientano l'opinione pubblica come nel dibattito sul fumo, ma è comunque meglio che se ne parli


METAstasiVERSO vs POLIVERSO: ecco come l’informazione italiana ha ignorato il più grande sversamento di rifiuti compiuto da Facebook nel Web


Avviso contenuto: Ecco come un problema che abbiamo riscontrato sul nostro server Poliverso.org ci ha fatto accorgere dell'invasione dei crawler che Meta sta sguinzagliando per il Web con l'obittivo di addestrare la sua intelligenza artificiale. E i media italiani, muti!